Descrizione
La videocamera di nuova generazione EOS C300 Mark III è dotata del nuovo sensore Canon DGO 4K Super 35mm, con slow motion 4K 120P, High Dynamic Range, Dual Pixel CMOS AF e utilizza lo stesso corpo di EOS C500 Mark II.
Specifiche tecniche
- 4K
- 4K/120 fps
- Sensore CMOS Super 35mm con rumore ridotto
- DIGIC DV7 Image Processor
- Dual Gain Output
- Oltre 16 stop di gamma dinamica
- Internal 5.9K Cinema RAW Light recording
- Registrazione interna in formato Cinema RAW Light 4K
- File RAW su schede di memoria CFexpress
- 4K 4:2:2 10-bit
- 4K 4:2:2 a 10 bit
- Registrazione interna fino a 810 Mbps, supporto dei formati ALL-I e Long GOP
- Dual CFexpress slots
- Doppio slot per schede di memoria CFexpress
- Registrazione relay o simultanea
- High Dynamic Range support
- Supporto per le funzionalità High Dynamic Range
- SMPTE ST 2084 e ITU-R BT.2100 (HLG)
- Pioneering Autofocus Technology
- Avanzata tecnologia di messa a fuoco automatica
- Accurata e affidabile, con comandi touch screen
- 12G-SDI terminal
- Terminale 12G-SDI
- Output 4K tramite cavo singolo
Nuovo sensore CMOS 4K Super 35mm per una qualità d’immagine straordinaria
Dotata del nuovo sensore 4K S35mm e del processore d’immagine DIGIC DV7, EOS C300 Mark III offre eccezionali immagini ad alta risoluzione con oltre 16 stop di latitudine. Ha anche un’impressionante capacità di ripresa in condizioni di scarsa illuminazione in cui l’occhio umano non vede facilmente, con sensibilità ISO fino a 102.400 a bassi livelli di rumore.
Il sensore DGO (Dual Gain Output) Super 35mm genera riprese HDR in tempo reale
Il sensore DGO è un nuovo sistema di imaging che offre una qualità dell’immagine estremamente pulita in condizioni di scarsa illuminazione e un’eccezionale capacità HDR.
Sul sensore DGO, ogni pixel legge l’immagine con due diversi livelli di guadagno, che saranno poi combinati per ottenere una singola immagine. La lettura a guadagno più alto è ottimizzata per catturare dettagli nitidi nelle aree più scure, mentre la lettura a guadagno più basso è ottimizzata per catturare i dettagli delle aree più luminose. I dati vengono poi combinati a livello di pixel, mantenendo i dettagli e la qualità sia delle aree più luminose che di quelle più scure, consentendo alla fotocamera di raggiungere una gamma dinamica molto elevata, fino a oltre 16 stop.
Il nuovo sensore DGO è inoltre compatibile con Dual Pixel AF, per offrire all’utente maggiore libertà per ottenere l’immagine desiderata.
Super 35 DGO (Dual Gain Output) module
Frame rate elevato in 4K fino a 120 fps
EOS C300 Mark III supporta la registrazione in 4K fino a 120 fps, sia in formato Cinema RAW Light che XF-AVC. In modalità 2K (crop), è possibile regolare il frame rate da 12 fps fino a 180 fps per una maggiore libertà creativa, mentre l’apposito pulsante Slow & Fast consente di accedere rapidamente alle impostazioni Slow & Fast.
Guida alla messa a fuoco Dual Pixel
La tecnologia a differenza di fase Dual Pixel CMOS AF fornisce un’innovativa guida grafica che rappresenta la deviazione della messa a fuoco front/back. Quando il soggetto è a fuoco il rettangolo diventa verde, migliorando in tal modo l’usabilità e la precisione durante l’esecuzione della messa a fuoco manuale, soprattutto in condizioni critiche in 4K.
Tracking AF
Utilizza l’intuitivo touch screen per selezionare un oggetto nel fotogramma e seguirlo mentre si muove al suo interno, per un tracking del soggetto che semplifica tutte le operazioni complesse.
Face Priority AF/Face Only AF
Grazie al funzionamento congiunto con la tecnologia Face Detection di Canon, il sistema Dual Pixel CMOS AF offre eccellenti prestazioni per il riconoscimento automatico dei visi, applicando la messa a fuoco e seguendoli durante il movimento.
Stabilizzatore d’immagine elettronico integrato
EOS C300 Mark III è dotata di stabilizzazione elettronica dell’immagine (IS) a 5 assi, che corregge gli effetti delle vibrazioni della videocamera. Anche se gli obiettivi non sono collegati elettronicamente, lo stabilizzatore d’immagine elettronico si può attivare impostando manualmente la lunghezza focale.